,

martedì 2 Settembre , ore 10:00 | DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)

Boys will be boys

il turno di notte | Milano
foto © Alberto Catera

di e con Silvia Pallotti e Tommaso Russi
sound design Gabriele Anzaldi

SILVIA PALLOTTI
via San Bassiano, 34 – 26900 Lodi
cell. 347 4545448
silvia.pallot@gmail.com
ilturnodinotte.teatro@gmail.com
https://ilturnodinotte.it/

Martedì 2 settembre, ore 10.00 | DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)

Ingresso libero con prenotazione consigliata. La prenotazione si effettua dal 20 agosto scrivendo a segreteria@associazionescenario.it

 


Sento
per qualche motivo
per la prima volta
sento,
quell’ essenza
ce l’abbiamo dentro anche noi,
ce l’ho dentro anche io. 

Boys will be boys esplora la mascolinità tradizionale, si chiede cosa significhi essere un “vero uomo”, quanto la necessità costante di essere riconosciuti come tali generi una continua performance, quanto l’inclinazione maschile alla carenza di emozioni sia naturale. In una società patriarcale, riflettere sulla mascolinità significa riflettere anche sulle strutture del mondo in cui viviamo, siano esse politiche, giudiziarie, educative.
L’arco narrativo si costruisce intorno a un gruppo di ragazzi di trent’anni. Le loro relazioni consolidate negli anni e la loro “normalità” vengono messe in discussione quando uno di loro scompare insieme alla propria ragazza, che viene poi trovata senza vita.
Questo evento è per il gruppo un detonatore: mette in crisi la loro percezione del mondo e il modello a cui, forse inconsapevolmente, si rifanno. Ci costringe a una domanda: il gesto dell’amico è un caso eccezionale? O la radice di quell’atto in potenza appartiene a tutti loro in quanto uomini?

il turno di notte è una compagnia fondata da Silvia Pallotti e Tommaso Russi, che crede nella figura dell’attore-autore e nell’intreccio dei linguaggi e che affianca la creazione di spettacoli di drammaturgia contemporanea e laboratori con la cittadinanza.
Lo spettacolo il buio non è tenero è stato selezionato per Generazione Risonanze 2023 e per il bando LIFE IS LIVE; fragileresistente è stato finalista Theatrical Mass, Selezione Strabismi Festival e Hors Festival.
Dal 2023/24 la compagnia cura la Direzione Artistica della rassegna Under35 Un disperato entusiasmo.