Premio Scenario Periferie 2025 - 4a edizione | Progetto finalista
,
mercoledì 3 Settembre , ore 14:30 | DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)
Lieve, indicibile

progetto di e con Rossella Guidotti
in collaborazione con Adele Di Bella
testi Mezzopalco, Rossella Guidotti
scene e disegno luci Theo Longuemare
sound design Lemmo
ROSSELLA GUIDOTTI
viale Oriani, 54 – 40137 Bologna
cell. 333 1937588
info.rossguidotti@gmail.com
Mercoledì 3 settembre, ore 14.30 | DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)
Ingresso libero con prenotazione consigliata. La prenotazione si effettua dal 20 agosto scrivendo a segreteria@associazionescenario.it
Una riflessione silenziosa prende forma a bordo del vagone di un treno che attraversa le viscere di una città, evocata da voci, rumori, annunci, fitti come le radici di una foresta.
Una ragazza senza nome, in un giorno del tutto simile a un altro, osserva e prende parte al quotidiano trasbordo di un’umanità chiassosa, protesa e accelerata verso il prossimo attimo, impegno, incontro. Ascolta e cuce internamente un dialogo tra solitudini estranee a stretto contatto.
Nell’arco di poche fermate si delineano le ombre di una generazione in stallo, a confronto con un presente frammentato, un futuro contratto, e un senso di impotenza che la ammala.
Lieve, indicibile è liberamente ispirato al viaggio negli inferi di Persefone, che sceglie di comprendere l’Ade, abitarlo e custodire un seme di primavera nel buio.
Rossella Guidotti intreccia la formazione d’attrice allo studio della danza contemporanea e delle arti circensi. È parte di collettivi artistici che orientano il suo interesse verso l’indagine di linguaggi scenici multipli e dialoganti. Lavora con artisti come César Brie, Teatro Valdoca, Eugenio Allegri, Alessandro Chieregato.
Mezzopalco è una formazione parte del Collettivo Zoopalco. La ricerca di Mezzopalco è centrata sulla narrazione e sulla poesia orale, nell’intersezione con canto, spoken word e la processazione della voce dal vivo. Vince il Premio Dubito 2018 con IMPRE, e ForeverYoung, con ANSE, creato con Usine Baug.
Theo Longuemare è tecnico e light designer. Si dedica alla ricerca di stati luminosi che parlino allo sguardo, qualità cangianti di luce, calibrate su immaginari e pratiche sceniche. Collabora con artisti come Alessandro Berti, MOTUS, Adriana Borriello, Circo El Grito.