Scenario Festival 2025, 31 agosto-4 settembre 2025

mercoledì 3 Settembre , ore 12:00 | DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)

Dad or alive

BumBumFritz | Padova
foto © Anna Frison

testi, live electronics, videomapping e regia Giovanni Frison e Michele Tonicello

MICHELE TONICELLO
via Jacopo Facciolati, 142 – 35127 Padova
cell. 339 8467 156
bumbumfritz@gmail.com

Mercoledì 3 settembre, ore 12.00 | DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)

Ingresso libero con prenotazione consigliata. La prenotazione si effettua dal 20 agosto scrivendo a segreteria@associazionescenario.it


Mettere al mondo un figlio oggi è un atto di coraggio o di incoscienza? È giusto desiderare una nuova vita mentre il pianeta brucia, il mare si alza e il futuro si fa sempre più incerto? Dad or alive esplora il conflitto tra il desiderio di genitorialità e la paura di un domani ostile, tra l’istinto di trasmettere qualcosa di sé e il dubbio etico di aggiungere un’altra esistenza in un mondo in crisi.
Lo spettacolo intreccia storie, dati e confessioni in un viaggio fatto di parole, musica e corpi che diventano schermi segnati dal videomapping. Ecoansia, realizzazione personale, precarietà economica: il desiderio di fare figli si scontra con la paura di non avere abbastanza tempo, risorse, energie. La paura di non essere all’altezza. La paura che la vita che si sceglie di donare sia destinata a un’agonia climatica.
Con una drammaturgia che si fonde con la musica elettronica suonata dal vivo, lo spettacolo dà voce a chi si chiede se diventare genitori sia ancora un sogno possibile o sia piuttosto un peso insostenibile. Il ritmo incalzante della cassa scandisce il battito di chi non dorme, mentre parole e suoni si mescolano tra ironia e inquietudine, tra sogno e risveglio.
Perché la domanda non è solo “Voglio un figlio/una figlia?”, ma “In che mondo crescerà?”.

Il progetto artistico BumBumFritz nasce dall’incontro di Michele Tonicello e Giovanni Frison.
Michele Tonicello è attore e regista, lavora come aiuto regia all’Accademia Teatrale Carlo Goldoni del Teatro Stabile del Veneto e in diverse produzioni di Teatri Nazionali, scrive e interpreta canzoni di poesia in musica. Giovanni Frison è compositore, musicista e sound designer, unisce composizione e musica elettronica in performance e collaborazioni con Teatri Nazionali, compagnie teatrali e artisti di rilievo. Attivo anche come docente e autore, ha pubblicato diversi album e EP di canzoni originali.
BumBumFritz porta sui palchi di tutta Italia performance di testi naufraghi e musica elettronica. Esordisce nel 2022 con l’album musicale Lasciate un messaggio dopo il segnale acustico (bip).
Il primo spettacolo Dentifricio vince i premi Stockholm Fringe Festival e Retablo Dreamaturgy Zone al Catania Fringe Off, per poi debuttare al Teatro Astra di Vicenza. Il secondo spettacolo Ballavamo Sempre debutta nel luglio 2025 a Pergine Festival.