Scenario Festival 2025 – Ottava edizione
SCENARIO FESTIVAL 2025
Ottava edizione
BOLOGNA, MANIFATTURA DELLE ARTI, 31 AGOSTO-4 SETTEMBRE
CORTI TEATRALI IN GARA PER
PREMIO SCENARIO
PREMIO SCENARIO PERIFERIE
PREMIO ALESSANDRA BELLEDI PER LA SFIDA ARTISTICA
PREMIO STEFANO CIPICIANI PER IL DISPOSITIVO SCENICO
SPETTACOLI | FILM | LABORATORI E SEMINARI | PRESENTAZIONI | TALK
Tutti gli eventi sono gratuiti.
SPETTACOLI SERALI (h 21.15 Giardino del Cavaticcio o, in caso di maltempo, Teatro Dehon) e PRESERALI (h 19.00 DAMSLab/Teatro e Parco Klemlen o, in caso di maltempo, DAMSLab/Auditorium) e PROIEZIONE FILM: ingresso gratuito con prenotazioni dal 20 agosto su eventbrite.it.
I posti prenotati saranno garantiti fino all’ora dell’evento. In caso di posti ancora disponibili: ingresso libero fino ad esaurimento, con apertura di lista d’attesa a partire da mezz’ora prima.
FINALI DEL PREMIO SCENARIO (DAMSLab/Teatro): ingresso gratuito con prenotazione consigliata scrivendo dal 20 agosto a segreteria@associazionescenario.it.
TALK e PREMIAZIONE (DAMSLab/Auditorium): ingresso libero fino a esaurimento posti.
PRESENTAZIONI
Cristina Valenti e Jacopo Maj, Palinsesto
Roberta Paltrinieri, Il teatro nei percorsi di Welfare Culturale
PROGRAMMA
-
ore 21.00
DAMSLab/AuditoriumMisericordia
un film di Emma Dante
Italia 2023. Durata 95’
con un videomessaggio di presentazione di Emma Dante
Regista vincitrice del Premio Scenario 2001 -
ore 18.00
DAMSLab/HallScenario in Festival. Progetti e visioni per un nuovo teatro (2018-2024)
Presentazione del libro a cura di Cristina Valenti
Titivillus Editore 2025 -
ore 19.30
Il CameoBrindisi di inaugurazione di Scenario Festival
-
ore 21.15
Giardino del Cavaticcio / in caso di maltempo: Teatro DehonUsine Baug
Ilva Football Club
una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio
con Fabio Maniglio, Luca Maniglio, Ermanno Pingitore, Stefano Rocco, Claudia Russo
Compagnia vincitrice del Premio Scenario Periferie 2021 -
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)LA FINALE
Corti teatrali di 20 minuti -
ore 10.00
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Boys will be boys*
il turno di notte - Milano
-
ore 11.00
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Mor – Storia per le mie madri*
Lucia Raffaella Mariani - Torino
-
ore 12.00
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Concerto per uno Sconosciuto
Progetto Kungsleden - Lomazzo (Co)
-
ore 14.30
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Processo all’esistenza
Emanuele D’Errico - Napoli
-
ore 15.30
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)L’isola dei ciccioni felici*
Andrea Mattei - Bologna
-
ore 16.30
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Infinita bellezza
Fondamenta zero - Milano
-
*Premio Scenario Periferie
-
ore 19.00
Parco Klemlen / in caso di maltempo: DAMSLabMarco Baliani
Quando gli Dei erano tanti
di e con Marco Baliani
regia Maria Maglietta
Artista fondatore del Premio Scenario -
ore 21.15
Giardino del Cavaticcio / in caso di maltempo: Teatro DehonTeatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt
Lo specchio della Regina
di Antonio Viganò e Eleonora Chiocchini
con Jason Mattia De Majo, Maria Magdolna Johannes, Rocco Ventura
Regista finalista del Premio Scenario 1991 -
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)LA FINALE
Corti teatrali di 20 minuti -
ore 10.00
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Tartare Generation – Pratiche di auto-aiuto per non fare nulla mentre il mondo crolla
collettivo imperfettostato - Milano
-
ore 11.00
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Sulphur*
La Gattuta/Rinaldi - Riccione
-
ore 12.00
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Dad or alive
BumBumFritz - Padova
-
ore 14.30
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Lieve, indicibile*
Guidotti / Mezzopalco / Longuemare - Bologna
-
ore 15.30
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Mio padre è Sylvester Stallone*
Compagnia A.D.D.A. - Livorno
-
ore 16.30
DAMSLab/Teatro (streaming DAMSLab/Auditorium)Tartaruga
Slap-Scratch - San Giovanni Lupatoto (Vr)
-
*Premio Scenario Periferie
-
ore 19.00
Parco Klemlen / in caso di maltempo: DAMSLabLorenzo Maragoni
Live Poetry
di e con Lorenzo Maragoni
Artista menzionato del Premio Scenario 2017 -
ore 21.15
Giardino del Cavaticcio / in caso di maltempo: Teatro DehonDavide Enia
Autoritratto
di e con Davide Enia
musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieri
Artista finalista del Premio Scenario 2001 -
ore 17.30-21.30
Piazzetta Pasolini e Piazzetta MagnaniIl Mercato Ritrovato
mercato contadino a km 0 e cibi di strada -
ore 17.00
DAMSLab/AuditoriumUsine Baug
OVER_ (Talk 15′)
Compagnia vincitrice del Premio Scenario Periferie 2021Ingresso libero fino a esaurimento posti
-
ore a seguire
DAMSLab/AuditoriumCerimonia di Premiazione
Premio Scenario 2025Ingresso libero fino a esaurimento posti
-
ore 19.00
DAMSLab/TeatroPietro Giannini
La costanza della mia vita
di e con Pietro Giannini
Segnalazione speciale del Premio Scenario 2023 -
ore 21.15
Giardino del Cavaticcio / in caso di maltempo: Teatro DehonGenerazione Scenario 2025
presentazione dei quattro corti teatrali (20’) vincitori di Premio Scenario, Premio Scenario Periferie, Premio Alessandra Belledi per la sfida artistica e Premio Stefano Cipiciani per il dispositivo scenico -
I LABORATORI E I SEMINARI DI SCENARIO FESTIVAL
-
DAMSLabRacconta che ti ascolto
seminario di Marco Baliani
sull’arte del racconto orale
Partecipazione gratuita riservata agli under 35 -
DAMSLabOsservatorio critico sul Premio Scenario 2025
condotto da Fabio Acca
partecipazione gratuita riservata agli studenti dell’Università di Bologna -
Tavolo critico sul Premio Scenario
cantiere di lavoro coordinato da Stefano Casi
cura di Raffaella Ilari
Scenario Festival 2025 è un progetto di Scenario ETS con DAMSLab / La Soffitta – Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, nell’ambito di Bologna Estate
direzione artistica Cristina Valenti vicedirezione Amaranta Capelli
con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Fondazione del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna in collaborazione con Teatro Dehon, Il Cameo, Cronopios, Cassero LGBTQIA+ Center
e con MET Teatro Metastasio Stabile Pubblico della Toscana, L’arboreto – Teatro Dimora Mondaino, Teatro Due Mondi, Teatrino dei Fondi, Hystrio Festival
Grazie a Giovanni Belledi per il sostegno al premio dedicato ad Alessandra
I LUOGHI
MANIFATTURA DELLE ARTI
DAMSLab piazzetta P. P. Pasolini 5b (ingresso via Azzo Gardino 65)
GIARDINO DEL CAVATICCIO ingressi da via Azzo Gardino e via del Porto
PARCO KLEMLEN ingresso da via Azzo Gardino
IL CAMEO piazzetta P. P. Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65)
IN CASO DI MALTEMPO
Gli spettacoli previsti al Giardino del Cavaticcio si terranno presso
TEATRO DEHON via Libia 59
Gli spettacoli previsti al Parco Klemlen si terranno presso
DAMSLAB/AUDITORIUM piazzetta P. P. Pasolini 5b
(ingresso via Azzo Gardino 65)
UFFICIO STAMPA
Raffaella Ilari cell. 333 4301603
raffaella.ilari@gmail.com
INFORMAZIONI
392 9433363
organizzazione@associazionescenario.it
Facebook Associazione Scenario
Instagram @associazionescenario